Carta Carburante multimarca

Cos’è la carta carburante multimarca Se fate parte di un’azienda o di una piccola impresa, sicuramente vi si sarà presentata l’occasione di incorrere nelle « carte carburante multimarca ».Le carte carburante multimarca sono dei tipi di carta carburante specifici: a differenza della carta carburante monomarca ad esempio, le multimarca sono delle carte (che possono essere prepagate o […]

Cos’è la carta carburante multimarca


Se fate parte di un’azienda o di una piccola impresa, sicuramente vi si sarà presentata l’occasione di incorrere nelle « carte carburante multimarca ».
Le carte carburante multimarca sono dei tipi di carta carburante specifici: a differenza della carta carburante monomarca ad esempio, le multimarca sono delle carte (che possono essere prepagate o con addebito in conto corrente) pensate apposta per il rifornimento di carburante (per i servizi che compiono spesso viaggi lavorativi, di consegna o quant’altro). Ne consegue quindi che le carte carburante multimarca sono delle tessere per il carburante erogate da fornitori terzi (le pompe di benzina) la cui specificità sta proprio nell’essere convenzionate per più enti. Ciò significa che il veicolo, controllando sul sito/applicazione apposito della propria carta, potrà scegliere tra i vari enti di benzina quale da cui rifornirsi: gli basterà, una volta scelta la pompa di benzina, semplicemente utilizzare la carta al momento del pagamento, evitando così ai propri dipendenti di portare denaro in contante lungo il tragitto. Inoltre la maggior parte delle carte carburante multimarca possono essere utilizzate per la maggior parte delle pompe di benzina presenti sulle autostrade: maggiormente conveniente per quelle aziende/ piccole imprese che svolgono tragitti fuori dalla propria zona lavorativa. L’utilizzo delle carte carburante di qualsiasi genere è particolarmente ferrato in quanto nel 2019 è entrato in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica per le aziende e possessori di partita iva, che rappresenta infatti una delle caratteristiche principali delle carte carburante.
Facile, veloce e sicuro.

I vantaggi della carta carburante multimarca per le aziende

I vantaggi delle carte carburante multimarca sono quindi svariati:

  • Risparmio sui costi di carburante: molto spesso (quasi sempre ormai, visti i tempi tecnologici) le carte sono dotate di un’applicazione o comunque di un account online, che è possibile consultare in qualsiasi momento per, ad esempio controllare i vari fornitori disponibili e di conseguenza compiere la scelta di usufruire del fornitore con prezzi meno elevati. Riuscire a diminuire le spese sul carburante, per le aziende, ma soprattutto per le piccole imprese, rappresenta un’agevolazione finanziaria non indifferente;
  • Tracciabilità delle transazioni: le carte carburante multimarca (ma anche le monomarca e le universali) presentando un’applicazione/account online attivo 24h/24h rendendo possibile in qualsiasi momento la tracciabilità delle transizioni, che non solo assicura all’impresa la localizzazione dei dipendenti, ma rende così molto più veloce ed efficiente la contabilità e la gestione futura delle risorse (pecuniarie) dell’azienda;
  • Accesso a offerte esclusive e sconti sui prezzi del carburante: come tutti i servizi plus alle aziende che vanno a fornire dei « pacchetti » sulla merce, le carte carburante offrono spesso sconti sui prezzi del carburante e offerte esclusive utilizzabili dai dipendenti in viaggio, nelle pompe di benzina elencate. Inoltre, nel momento in cui tutte spese di carburante di un’azienda sul carburante vengono registrate, esiste la possibilità di reclamare la tassa: questo metodo rende più veloce e affidabile questo processo che porta solo a vantaggi economici.

Come funziona la carta carburante multimarca


Ora che si è trattato nello specifico cosa si intende per carta carburante multimarca e quali sono i suoi vantaggi generali, vediamo nello specifico come funziona e tutti i requisiti necessari per richiederla.

Requisiti per l’utilizzo della carta carburante multimarca


I requisiti per l’utilizzo delle carte carburante multimarca non sono molti e dipendono dal tipo di carta si vuole utilizzare: ad esempio per richiedere ed utilizzare la carta carburante prepagata, che è fornita quindi di un limite massimo e necessita della ricarica manuale, non esistono requisiti, infatti basta semplicemente ricaricarla e il credito risulterà subito disponibile; la carta carburante ad addebito in conto corrente invece, che a differenza di quelle prepagate non hanno bisogno di essere ricaricate manualmente ogni volta in quanto collegate al conto, necessitano in prima battuta requisiti sulla solvibilità dell’azienda, necessitano inoltre che l’esercente abbia 1 bilancio attivo depositato o in alternativa è necessario che l’azienda che decide di prendere in uso la carta sia aperta da almeno un anno. Per le piccole aziende o per quelle appena aperte, essendo più complicato il discorso dei requisiti necessari per la carta carburante ad addebito in conto corrente, si può ricorrere a due soluzioni: si può depositare una cauzione per richiedere la carta, oppure più semplicemente optare per una carta ricaricabile.

Come richiedere una carta carburante multimarca


Richiedere una carta carburante è piuttosto semplice. Ci sono tantissimi siti che, oltre a disporre di un sistema di « comparing » dei vari fornitori di carte carburante, sono loro stessi fornitori in prima persona. Online è possibile accedere al sito della compagnia e richiedere un preventivo sulla carta specificando le proprie necessità e assicurandosi prima che il prezzo totale contenga tutte le opzioni che si desidera.

Modalità di utilizzo della carta carburante multimarca


Utilizzare le carte carburante è semplicissimo: funzionando proprio come le carte di credito, una volta scelto il proprio fornitore (tra un’ampia scelta nel caso della carta carburante multimarca) ed aver fatto benzina, basterà semplicemente pagare utilizzando la carta carburante. Quest’ultima, in base al suo essere prepagata o con addebito, detrarrà i soldi utilizzati (o da quelli ricaricati nel caso della prepagata oppure dal conto a cui è associata nel caso di quella con addebito) e ogni settimana verrà inviata una fattura elettronica, facilmente leggibile, dove saranno elencate tutte le spese attuate nel giro di quella settimana. In base alle esigenze è possibile anche scegliere l’opzione di pagamento tra prezzo della pompa (la carta detrarrà il pagamento quanto la somma equivalente per ogni rifornimento) oppure prezzo fisso settimanale (viene fissata in anticipo la spesa settimanale che rimarrà invariata anche nel caso di cambiamenti dei prezzi al dettaglio).

Sicurezza e protezione dei dati delle transazioni


Tutti i dati e le transazioni compiute con la carta carburante sono visibili su una mappa che può controllare in qualsiasi momento l’azienda: è possibile così monitorare le transizioni anche da remoto e, specialmente, è facilmente osservabile la presenza di transazioni insolite o attività sospette, oltre alla possibilità di bloccare con un semplice pulsante le carte smarrite/ rubate così da tenere sempre sicuri i dati registrati dalla carta.

I migliori fornitori di tessere benzina multimarca


Bisognerebbe scegliere il proprio fornitore di tessere benzina in base alle proprie necessità, che siano il numero di veicoli utilizzati, il tragitto percorso, la frequenza dei viaggi etc… Eccone alcuni tra i migliori in base alle offerte proposte.

  • DKV – è tra i maggiori fornitori europei e presenta due opzioni di fuel card molto valide: la classica DKV Card associata a 67.000 pompe di benzina in Europa (quindi ottimale per chi va oltre il proprio paese in quanto presenta l’opzione di rimborsare l’iva anche all’estero) e in Italia si contano ben 10.000 pompe di benzina affiliate. Inoltre è possibile integrare nel proprio abbonamento l’assistenza stradale h24 e il pagamento dei pedaggi autostradali; DKV Card + charge presenta un’opzione in più in quanto è pensata proprio per i veicoli elettrici.
  • UTA Edenred – la fuel card della UTA si rivela ottima per quei veicoli che viaggiano spesso sulle autostrade in quanto copre quasi il 99% delle autostrade italiane per ben 50 marchi. Per avere sempre un’opzione alternativa.
  • ENI – presenta vari tipi di fuel card in base alla necessità delle aziende, come la ENI FUEL CARD, ENI MULTI CARD, TRUCKPASS 24. Il vantaggio generale delle carte ENI è la possibilità di acquistare prodotti per il carburante a credito.

Richiedi subito un preventivo per la carta carburante multimarca


La velocità, l’immediatezza, la sicurezza sono solo alcuni dei motivi che dovrebbero spingervi a richiedere subito un preventivo per la carta carburante, ma ripetiamoli, nello specifico.

  • Perché scegliere la carte carburante multimarca per le aziende
    La carta carburante multimarca è perfetta per le aziende che operano sul territorio proprio in quanto « multimarca »: stabilisce un prezzo decisamente minore di quella universale, ma garantisce sicurezza nel trovare sempre un fornitore nei paraggi e una vasta gamma di scelta di fornitori nella scelta del prezzo.
  • Importanza di una corretta gestione dei costi di carburante
    La carta carburante rappresenta un efficace prodotto nella corretta gestione finanziaria, in quanto la legge finanziaria 206/217 ha reso obbligatoria per tutte le aziende e chiunque sia in possesso di partita iva la fatturazione elettronica. La carta carburante si presenta come un alleato nel seguire la legge. Oltre che dal punto legislativo, è un alleato anche in termini di organizzazione e gestione dell’azienda: avere tutti i dati e tenere sotto controllo le varie spese può salvaguardare da situazioni spiacevoli improvvise.
    Per questo conviene seriamente prendere in considerazione l’idea di adottare la carta carburante per la propria azienda, partendo proprio da un preventivo gratuito online: basterà scegliere il provider che più soddisfa i parametri personali e stilare un primo preventivo e modificarlo a proprio piacimento.

Potrebbero interessarti anche :

Rispondi a qualche domanda e ti aiuteremo a trovare il tuo fornitore di carte carburante

Vuoi introdurre la carta carburante?